Gestione dei dati e sicurezza informatica
Una priorità per Food Cost in Cloud

La dipendenza dai sistemi informatici ha ormai raggiunto una copertura che, solo fino a pochi anni fa, sarebbe stata impensabile; quantità enormi di dati e informazioni viaggiano e vengono gestite in formato digitale, tutto è trasformato in bit che vanno a riempire archivi digitali dematerializzati che necessitano di particolari sistemi di controllo e di sicurezza per garantire privacy e integrità degli stessi.
Ottobre è il mese della sicurezza informatica; ora che quasi tutto passa dal web, dai server e dai datacenter preservare e gestire in maniera corretta ed efficiente i dati è diventata una priorità, in Food Cost in Cloud è considerato un must.
Affidarsi ad applicativi che gestiscano informazioni fondamentali per la tua attività di ristorazione e che permettano di gestirla e monitorarla a 360°, richiede particolare attenzione al tema sicurezza.
In Food Cost in Cloud abbiamo progettato l’intero sistema, quindi non solo l’applicativo, perché essa venisse sempre garantita sotto qualsiasi aspetto:
Il ciclo di sviluppo e manutenzione del software e del sistema segue costantemente la filosofia tracciata all’interno del GDPR (Regolamento 2016/679/UE). Questo si traduce nell’applicazione di adeguate strategie di accesso controllate e sicure come:
Perché la sicurezza dei tuoi dati è la nostra priorità e il nostro impegno primario!
Ottobre è il mese della sicurezza informatica; ora che quasi tutto passa dal web, dai server e dai datacenter preservare e gestire in maniera corretta ed efficiente i dati è diventata una priorità, in Food Cost in Cloud è considerato un must.
Affidarsi ad applicativi che gestiscano informazioni fondamentali per la tua attività di ristorazione e che permettano di gestirla e monitorarla a 360°, richiede particolare attenzione al tema sicurezza.
In Food Cost in Cloud abbiamo progettato l’intero sistema, quindi non solo l’applicativo, perché essa venisse sempre garantita sotto qualsiasi aspetto:
- la confidenzialità dei dati
- l’integrità dei dati
- la disponibilità dei dati e del sistema.
Il ciclo di sviluppo e manutenzione del software e del sistema segue costantemente la filosofia tracciata all’interno del GDPR (Regolamento 2016/679/UE). Questo si traduce nell’applicazione di adeguate strategie di accesso controllate e sicure come:
- accesso con canali cifrati ai pannelli di amministrazione dell’infrastruttura con meccanismi di autenticazione a multifattore;
- accessi agli ambienti operativi tramite l’impiego di VPN cifrate e multi livelli di autenticazione a seconda dell’attività da espletare (cercando di impiegare meccanismi di autenticazione più affidabili come autenticazione a chiavi pubbliche e private e non semplicemente username e password);
- le informazioni sono versionate e conservate in ambienti collocati in luoghi geograficamente separati;
- sono presenti ed attivi meccanismi di backup sia per la salvaguardia dei dati sia per implementare attività di disaster recovery;
- tutto è tracciato e monitorato al fine di poter ricostruire problemi e/o anomalie, ed in generale tutelare l’operatività del sistema.
Perché la sicurezza dei tuoi dati è la nostra priorità e il nostro impegno primario!