Il Famm–Five Aspects Meal Model sviluppato all’interno della Orebro University afferma che il consumo di cibo effettuato fuori casa rappresenta molto di piĂš di “una semplice ingestione di nutrienti” per cui un’azienda di ristorazione deve adottare una visione multidisciplinare per avere una prospettiva a 360 gradi.
Dunque, come accennato nei precedenti articoli (come gestire il tuo magazzino e calcolo food cost automatico), all’interno del restaurant management, al sistema di controllo manageriale e di contabilitĂ aziendale bisogna integrare anche un adeguato sistema di analisi maggiormente orientato ad una “Food Experience“.
Questo orientamento, per fare la differenza, deve porre particolare attenzione non solo al prodotto offerto in termini di grammatura, costo e caratteristiche organolettiche, ma anche in riferimento alla visione esperienziale che il cliente avrà di esso.
Dunque la âmeal experienceâ come focus primario che ha come obiettivo principale l’ individuazione di quella serie di incastri, sia tangibili che intangibili, che il consumatore sperimenterĂ nel consumare all’interno del ristorante.
Da qui, quindi, il risultato dellâinterrelazione tra cinque elementi, il FAMM definisce lâesperienza culinaria che il cliente dovrĂ sperimentatore in una struttura professionalmente adibita alla sua fornitura:
Cinque elementi, dunque, disposti in una sequenza logica per cui le prime tre componenti concorrono alla formazione dellâatmosfera, mentre il management e il controllo di gestione ne garantisce l’ efficienza relazionale e lâoperativitĂ di tutto il sistema.
Š 2024 / 2030 â Tutti i diritti riservati
FOODCOSTINCLOUD.IT – MAD OUT SRL
P.IVA: 15643551003
Indirizzo sede operativa: Via della Stazione di Ottavia 57D, Cap 00135 Roma
Indirizzo sede legale: Via Nerone 3 â Guidonia Montecelio (Roma)
Richiedi una demo gratuita e poi decidi se iniziare a usarlo con la garanzia soddisfatti o rimborsati al 100%!